ITALIA: SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 69,00€!

Dolci Tipici Sardi

Visualizzazione di 7 risultati

  • dolci tradizionali in vendita online su Isolas.it
  • savoiardi sardi di Esca Dolciaria in vendita online su Isolas.it
  • torrone alle nocciole sarde in vendita online su Isolas Shop: negozio di prodotti tipici
  • torrone di noci di Sardegna in vendita online su Isolas.it
  • amaretti sardi della pasticceria Esca Dolciaria in vendita online su Isolas
  • petit four, dolcetti di pasta alle mandorle, in vendita online su Isolas.it

Dolci Sardi in vendita online: i migliori biscotti e le migliori delizie della Sardegna

I dolci sardi sono veramente numerosi e tutti deliziosi. Ogni parte dell’isola ne propone alcuni differenti o anche gli stessi rivisitati e/o valorizzati da un ingrediente segreto! Ogni preparazione ha la sua storia e le sue peculiarità, ma tutti i dessert della nostra regione hanno una cosa in comune: sono deliziosi! Ma quali sono i più noti e apprezzati? Scopriamo i loro nomi e da dove vengono.

Dolci Sardi nomi

Dolci sardi tipici della zona di Sassari

Il capoluogo di provincia sardo offre numerose varietà gastronomiche, dal primo fino al dolce. In quest’ultimo campo, la città propone pietanze speciali come le seadas, i papassini e le tiricche. Queste delizie possono essere degustate in vari angoli del settentrione sardo. Oltre a questi dolci tipici, a Sassari e provincia si possono assaporare i frisgioli. Conosciuti anche col nome di frittelle lunghe, si presentano sotto forma di golosa pasta fritta, che viene arrotolata e insaporita con zucchero, anice, acquavite, profumo d’arancia etc. Un tempo, i frisgioli venivano preparati e consumati in qualunque periodo dell’anno. Venivano gustati insieme a dell’ottimo vino sardo. Oggi, questi dolci tipici sardi vengono preparati principalmente nel periodo di carnevale e conquistano ogni bambino… e tutti gli adulti!

dolci tipici sardi in vendita online su Isolas Shop: negozio di dolci della Sardegna

Dolci tipici sardi che si possono assaporare ad Oristano

Tra le varie delizie offerte dalla città abbiamo le pardulas. Si tratta di tortine contenenti ricotta o altre tipologie di formaggio, con versioni diverse in base alla zona in cui vengono preparate. Esistono pardulas sia salate che dolci. Queste ultime vengono di solito insaporite con uvetta, aroma di limone o d’arancia. Il nome pare derivare dal latino, dove “pardula” starebbe per quadrato, riferendosi alla forma iniziale del dolce. Le sue origini si potrebbero collegare alla tradizione greca riguardante la preparazione di dolci a base di formaggio. La ricetta prevede un’unione degli ingredienti da inserire in piccoli stampi, mettendo poi il tutto in forno. Questi dolci tipici sardi sono una bontà per tutti i gusti!

Le delizie della zona di Gallura

Questa area occupa gran parte della zona nord-orientale della Sardegna e offre una vasta quantità di prelibatezze, che vengono preparate in differenti versioni. Anche i dolci non si fanno mancare e tra i più famosi troviamo gli acciuleddi. La loro storia nasce probabilmente dalla tradizione data dall’usanza di molte massaie galluresi occupate nella preparazione di questi prodotti. Gli ingredienti di questi dolci tipici sardi sono semplici e basilari: comprendono farina, zucchero, uova, miele sardo, etc. Si presentano come cordoncini di pasta dolce, che vengono arrotolati a mano, per poi essere immersi e fritti nell’olio di semi di arachidi preriscaldato. Ogni volta che si decide di preparare questi dolci, il successo con ospiti e familiari è assicurato!

Quali sono i più apprezzati dolci sardi?

Abbiamo visto che i dessert preparati nella nostra isola non sono pochi e non li abbiamo neanche elencati tutti! A questo punto, è utile dire che i più amati dolci tipici sardi, quelli che risultano più apprezzati anche nel resto d’Italia, sono senz’altro i papassini sardi, gli amaretti sardi e i savoiardi sardi. Oltre a questi, qui su Isolas puoi trovare il vassoio da 500g di dolci misti della Pasticceria Esca Dolciaria.

I papassini, realizzati con mandorle, noci e uva passa, sono i dolci nati come simbolo della festa di Ognissanti e che oramai, a causa della notevole richiesta, sono diventati tra i dolci più ricercati in tutto il periodo dell’anno. Gli amaretti sono dei dolci ottenuti con un mix di mandorle dolci e mandorle amare molto friabili. In alcune zone della Sardegna, e principalmente nella provincia di Nuoro vengono considerati il dolce tipico dei matrimoni. I savoiardi invece, sono un biscotto molto soffice e delicato che rappresenta l’ingrediente principale e immancabile del tiramisù. Sia i papassini che gli amaretti e i savoiardi, si presentano come biscotti molto particolari e semplici al tempo stesso, che riescono a conquistare persino il palato più esigente. È arrivato anche per te il momento di assaporarli, non sei d’accordo?

Acquista i biscotti e i dolci sardi online su Isolas: scopri le offerte!

I dolci tipici sardi sono veramente tanti, ma noi di Isolas abbiamo scelto i migliori: una piccola selezione che può soddisfare grandi aspettative! Su Isolas puoi trovare, tra i vari prodotti tipici sardi, i papassini, gli amaretti, i savoiardi e tante altre delizie preparate nella nostra regione, come per esempio i biscotti alla ciliegia e i biscotti all’albicocca, sempre usando ingredienti genuini e salutari. I nostri dolci sono adatti a ogni occasione. Perciò, non ti resta che provarli! Scegli, ordina in pochi click e porta i sapori della Sardegna direttamente a casa tua!

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
× Chat