Olio Extravergine di Oliva
Olio Extravergine di Oliva e Condimenti Biologici in vendita online
L’olio extravergine di oliva (conosciuto anche come olio EVO) è uno dei prodotti tipici sardi più apprezzati nel mondo. L’importanza di un buon olio di oliva è infatti fondamentale in cucina, per arricchire i piatti di sapore, energia e naturalezza. Esso inoltre, essendo ricchissimo di vitamine e antiossidanti (tra questi i polifenoli), aiuta a proteggere il nostro organismo e a contrastare le varie problematiche ad esso collegate. Ovviamente non tutti i tipi di olio sono uguali. Le proprietà nutritive e benefiche per la nostra salute cambiano a seconda della qualità dell’olio.
Come sapere se un olio di oliva è buono?
Per capire se un olio extravergine di oliva è buono, ci sono alcuni accorgimenti dal punto di vista gustativo e olfattivo che è possibile analizzare.
Gusto dell’olio extravergine di oliva
Il gusto di un buon olio d’oliva deve essere intenso e a volte può dare l’effetto come di un pizzico alla gola. In tal caso abbiamo davanti sicuramente un buon olio EVO. Il sapore fruttato, aromatico e deciso sono anch’essi aspetti importanti da sentire al gusto oltre ai vari sentori come piccante, dolce e amaro.
Un buon olio EVO alla vista
Alla vista, dobbiamo tenere presente che più è verde l’olio più significa che le olive sono state raccolte quando non erano pienamente mature, mentre un colore tendente al giallo oro brillante indica olive mature. Il colore comunque non dovrebbe creare dei pregiudizi, poiché è prevalentemente indicativo.
Profumo di un olio di oliva extravergine
All’olfatto un olio extravergine di oliva deve richiamare il profumo delle olive fresche appena raccolte. Se non si sente nessun odore, probabilmente si tratta di un olio EVO contraffatto. Un buon olio dunque ricorda l’odore dell’erba fresca appena tagliata ed è garanzia di freschezza e qualità del prodotto.
Frantoio artigiano Sandro Chisu: un olio pregiato da una terra unica
L’olio extravergine di oliva in vendita qui su Isolas è un olio proveniente dal pluripremiato frantoio artigiano Sandro Chisu di Orosei (NU). Un nome, una garanzia. Tra gli importanti riconoscimenti ricordiamo l’olio Vantu Bio che ha vinto l’Extra Gold Medal a Bari nel 2019. Il frantoio, inoltre, ha avuto importanti riconoscimenti anche dalla guida Slow Food dedicata agli extravergini.
Fin dal 2004 viene prodotto l’olio extravergine di oliva biologico che da subito è stato premiato sia dai consumatori che dagli assaggiatori. Nel 2011 diventa il miglior olio biologico della Sardegna e nel 2012 il Migliore Olio Biologico al Mondo. Per queste ragioni il frantoio artigiano Sandro Chisu è considerato tra i frantoi oleari migliori della Sardegna e d’Italia. L’azienda artigiana, che estrae e produce olio di oliva da olive proprie e per terzi, è sempre impegnata a garantire una qualità naturale del prodotto, frutto di una continua ricerca di eccellenza che mira ad ottenere il meglio dalle olive sarde. Grazie al frantoio artigiano Sandro Chisu, l’olio EVO sardo, ha raggiunto tutto il mondo, approdando in Cina, Giappone, Nord America e nord Europa.
Qui su Isolas puoi trovare l’olio extravergine di oliva biologico del frantoio Chisu oltre a una serie di condimenti aromatizzati come l’olio extravergine di oliva al peperoncino, all’aglio, agli agrumi e al limone, ideali per condimenti gustosi come ad esempio sulla pasta, sulle grigliate di mare o sui carciofi. Puoi acquistare l’olio in comode bottiglie da 0,5 litri o in contenitori di latta da 3 litri.