🇮🇹 ITALIA: SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 69€
Menu
I vini e i liquori tipici sardi sono numerosi e risultano essere sempre molto apprezzati anche al di fuori dei nostri confini regionali. Ce ne sono tantissimi e molti di essi sono diventati parte integrante della tradizione sarda. Grazie alle varie tipologie di vite che vengono coltivate sull’isola e alle numerose distillerie presenti in Sardegna, abbiamo a disposizione una vasta scelta di prodotti tipici e tanti sapori tutti da scoprire.
Alcuni studi recenti hanno evidenziato l’inizio del processo di domesticazione della vite selvatica in Sardegna già nel II secolo d.C. Pertanto, possiamo affermare che questa pianta è presente in questa regione da sempre e in gran parte del territorio, sia sulle pianure che vicino al mare. Nel corso degli anni, i popoli antichi hanno valorizzato l’arte dell’innesto, integrando le tecniche agronomiche con quelle enologiche. Furono i fenici, però, ad iniziare la coltivazione nelle colonie più note (come ad esempio Nora e Tharros). I Romani, invece, furono coloro che avviarono una sorta di laboratori con vasche per la relativa pigiatura dell’uva.
Purtroppo, a seguito delle invasioni barbariche le viti quasi scomparvero. Fortunatamente, ritrovarono il loro originario splendore nei decenni successivi, in particolare grazie a importanti personaggi appassionati di vino come la giudice Eleonora d’Arborea. Ad oggi, l’isola conta diverse e numerose specie di vitigni, che fanno della Sardegna un importante luogo di produzione. Attualmente, i vini tipici sardi sono molti e sono noti in ogni parte d’Italia.
Tra le varietà presenti in Sardegna, 19 di esse vantano la Denominazione di Origine Controllata. Ecco alcune tipologie assolutamente da provare:
Tra le varietà di vino sardo più apprezzate al primo posto troviamo di certo il Cannonau di Sardegna. Il profumo e il gusto sono unici e possono variare in base alla zona di coltivazione del vitigno. Tuttavia, la maggiore coltivazione dell’uva utilizzata per la produzione del vino Cannonau avviene nella provincia di Nuoro. Oltre al Cannonau, le altre tipologie di vino maggiormente apprezzate e premiate della Sardegna sono il Nasco, il Torbato, il Vermentino, il Nuragus e la Vernaccia.
Per quanto riguarda invece i liquori tipici della Sardegna, il più conosciuto è il Mirto. Il suo particolare gusto è dovuto alla lunga fermentazione di questa bacca invernale. Grazie alla lavorazione, che segue passo dopo passo la tradizione, questa bevanda alcolica presenta un profumo e un sapore unico che esalta appieno il palato.
In Sardegna si preparano anche il limoncello, il liquore al timo, il liquore alla liquirizia e tanti altri tipi di liquori ai gusti più svariati. Sono tutti prodotti ottimi e molto apprezzati. Il liquore al mirto sardo è però quello più amato in assoluto, in Sardegna e non solo.
Isolas ti propone vini e liquori sardi realizzati seguendo la millenaria tradizione vinicola del nostro territorio ricco di tantissimi vitigni autoctoni. In questa pagina potrai trovare un’ampia selezione dei migliori vini delle migliori cantine come la Cantina Contini, Cantina Su entu, Cantina Santadi, Cantina Mesa e tante altre. Sono presenti inoltre eccellenti vini per appassionati e intenditori come il Notante e il Balente, pregiati vini rossi della Cantina Mossa di Irgoli (Nu) e della Cantina Carboni di Ortueri (Nu). Tra le tipologie di vini rossi, oltre al Cannonau di Sardegna, potrai trovare il Bovale sardo, il Nieddera, il Monica e il Carignano del Sulcis.
Se invece sei interessato ai vini bianchi sardi, su Isolas, avrai la possibilità di scegliere tra le migliori tipologie di vino come il Vermentino di Gallura, la Vernaccia, il Moscato, il Nasco e la Malvasia. Sono presenti inoltre vini biologici rossi e vini biologici bianchi leggerissimi e dal gusto delicato. In più, in pochi click, potrai ricevere a casa tua il Liquore di Mirto, il Liquore di Pompia e la Grappa Filu e Ferru, i digestivi sardi per eccellenza! Acquistare i migliori vini e i liquori tipici sardi online non è mai stato così semplice! Cosa stai aspettando? Provali subito!