🇮🇹 ITALIA: SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 69€

Isolas logo home

Olbia: una città felice tra storia e natura

Olbia città: cosa vedere, meteo, ristoranti e spiagge più belle

Olbia: cosa vedere, spiagge, meteo e ristoranti

Olbia è una città della Sardegna che si affaccia sul golfo omonimo, nel nord-est dell’isola. Il suo nome deriva dal greco “olbìa”, che significa “felice”, e riflette il suo carattere accogliente e vivace.

Ti potrebbe interessare…

Olbia: cosa vedere?

La città conserva le testimonianze di diverse civiltà che l’hanno abitata nel corso dei secoli. Tra i monumenti più importanti ci sono la Basilica di San Simplicio, costruita tra l’XI e il XII secolo in stile romanico-pisano, e la Chiesa di San Paolo, con la sua cupola di maioliche colorate. Nel museo archeologico si possono ammirare i reperti rinvenuti negli scavi della città antica, tra cui un tesoro di monete d’oro e i relitti di 24 navi romane affondate nel porto vecchio. Nelle vicinanze si trovano anche diversi siti archeologici di epoca prenuragica, nuragica, fenicio-punica e romana, come il pozzo sacro di Sa Testa, il nuraghe Riu Mulinu e la necropoli punico-romana.

Olbia: spiagge più belle

Olbia è anche il punto di partenza per esplorare le meraviglie naturali del suo territorio. Il golfo di Olbia è protetto dall’area marina di Tavolara, dove si può fare snorkeling e immersioni tra i fondali ricchi di vita. La costa olbiese offre una varietà di spiagge incantevoli, dalla sabbia bianca e fine o dai ciottoli levigati, bagnate da un mare cristallino e turchese. Tra le spiagge più belle di Olbia ci sono:

  • Porto Istana

Spiaggia ai piedi del promontorio granitico di Capo Ceraso, è considerata una delle spiagge più belle della zona di Olbia. Presenta una sabbia candida bianca e fine, rocce rosa granitiche che riaffiorano dal mare e delle piccole dune che rendono la spiaggia incantevole. Anche se viene considerata un’unica spiaggia, in realtà, è un insieme di quattro spiagge separate da piccole fasce rocciose.

  • Pittulongu

Spiaggia nota con il nome di “La Playa“, è tra le più conosciute e frequentate della Gallura. Caratterizzata da una sabbia chiara, sottile e priva di posidonia, è attrezzata di servizi come bar, ristoranti e stabilimenti balneari.

  • Marinella

Situata all’interno dell’omonimo Golfo, si trova a pochi km dalla mondana Porto Rotondo. Presenta una sabbia finissima e bianchissima con bassi fondali ideali per la balneazione e i giochi dei più piccoli.

  • Lido del Sole

Spiaggia a sud di Olbia, nota con il nome di “Gravile”, ebbe il suo maggior splendore negli anni Sessanta per gli eventi che si svolgevano.

  • Spiaggia Le Saline

Spiaggia caratterizzata dalla presenza di sabbia a grani medi di colore chiaro. Presenta un mare incantevole con colori che vanno dal verde all’azzurro. Spiaggia molto apprezzata dai surfisti e dagli appassionati di sport acquatici a causa della conformità del fondale.

Sempre tra le cose da vedere a Olbia, a pochi chilometri dalla città, si può raggiungere anche l’esclusiva Costa Smeralda, famosa per le sue località mondane e le sue calette da sogno.

Olbia è una città che sa conquistare i suoi visitatori con il suo fascino storico, la sua bellezza naturale e la sua gastronomia tipica. Tra le specialità sarde da assaggiare ci sono le cozze di Olbia, il vermentino, il formaggio pecorino e i dolci a base di mandorle e miele.

Scopri le delizie di Isolas.it

Dove mangiare? 6 ristoranti a Olbia da provare con cucina sarda

Ecco 6 tra i migliori ristoranti e agriturismi con con cucina sarda da provare a Olbia secondo Tripadvisor:

  1. Agriturismo Zabé

  2. Summer Beach Restaurant – Adults Only

  3. Vaccosu

  4. La Terrazza Su Figarolo – Home Restaurant

  5. Pasigà Restaurant by Claudio Melis

  6. Rosinita – Experience Local Food

Meteo Olbia

Ecco le previsioni meteo di Olbia per oggi:

Considerazioni finali

Questi sono pochi degli innumerevoli aspetti che caratterizzano la città di Olbia. Olbia è una meta di vacanza ideale per chi ama la storia, la cultura, il mare e la natura. Se ti piace scoprire la città e approfondirne la conoscenza nei suoi vari aspetti, ti consigliamo di non perderti l’occasione di andare a visitarla.

Grazie al clima mite, ai servizi presenti e agli eventi presenti tutto l’anno, è un luogo che si presta a essere visitato in ogni occasione. Olbia è una città felice che farà sentire felici anche voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
×