Pardulas o casadinas: il dolce pasquale della tradizione sarda
Le pardulas, chiamate a seconda della zona anche “casadinas” e “casatinas”, sono il dolce tipico pasquale della tradizione sarda. Le pardulas sono un dolce conosciuto e apprezzato in tutta la Sardegna. Conosciute in italiano anche con il termine generico di “formaggelle“, sono delle deliziose tortine che posso avere al loro interno un ripieno di ricotta o di formaggio.
Le pardulas con ripieno di ricotta risultano essere più delicate mentre quelle con ripieno di formaggio presentano un gusto più deciso. Oggi andiamo a scoprire come fare delle buonissime pardulas di ricotta in casa con una ricetta semplice, veloce e originale.
Ricetta pardulas sarde di ricotta
Ingredienti per 5 persone
- 500g di ricotta fresca di pecora
- 500g di semola di grano duro
- 100g di strutto
- 100g di acqua
- 50g di zucchero
- 1/2 bustina di zafferano
- 2 tuorli
- scorza di arancia o limone (in base ai propri gusti)
- pizzico di sale
Procedimento per la sfoglia
- Versare in un recipiente la semola e lo strutto.
- Impastare, aggiungendo, pian piano, un tuorlo, mezzo bicchiere di acqua, un pizzico di sale e la scorza di arancia o limone.
- Lavorare il composto fino ad ottenere una pasta elastica.
- Lasciar riposare l’impasto a temperatura ambiente.
Procedimento per il ripieno
- Mettere in un contenitore la ricotta di pecora scolata precedentemente con lo zucchero, un tuorlo, mezza bustina di zafferano, la scorza d’arancia e amalgamare il tutto con una frusta.
- Stendere la pasta che era stata precedentemente preparata e, con un tagliapasta, ricavare dei dischi dal diametro di circa 10cm.
- Disporre sopra ogni disco un cucchiaio di ripieno.
- Chiudere il composto “pizzicando” la pasta all’estremità (5/6 pizzichi).
- Mettere un foglio di carta da forno in una teglia e sistemare le pardulas.
- Infornare a forno caldo, statico, a 180 gradi per circa 30 minuti, fino a doratura.
Consigli per la preparazione di pardule deliziose
Si consiglia di conservare le pardulas in frigo e di consumarle nel giro di un paio di giorni. Per le pardulas di ricotta è raccomandato l’utilizzo di una ricotta di pecora freschissima che sia stata fatta precedentemente scolare in frigo e asciugare. A seconda dei gusti, si può scegliere se utilizzare solo la scorza d’arancia o di limone o, altrimenti, è possibile impiegarle contemporaneamente.
Se sei interessato ai prodotti tipici sardi e vuoi scoprire di più, ti invitiamo a visitare il nostro negozio online dedicato alla Sardegna: oltre al resto, potrai trovare tanti dolci sardi in vendita e altre ricette per la preparazione di dolci buonissimi (come per esempio le zeppole sarde).
Fregola Sarda 500g – Sardo Sole (100% grano sardo)
2,99€2,89€ Aggiungi al carrelloRiso Ermes Rosso Integrale 500g – I Ferrari
3,90€3,79€ Aggiungi al carrelloPane Carasau in vaschetta 400g – 8 confezioni (4,99 €/conf.) – Battacone
48,00€39,90€ Aggiungi al carrelloMalloreddus 500g – Sardo Sole (100% grano sardo)
2,89€2,79€ Aggiungi al carrello