🇮🇹 ITALIA: SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 69€

Isolas logo home

Pasta Acciughe e Zucchine

pasta acciughe e zucchine

Ricetta pasta acciughe e zucchine

Una ricetta tanto semplice e veloce da preparare, quanto gustosa, è quella della pasta acciughe e zucchine. Si prepara in cinque minuti ed è facilissima. In questo approfondimento vediamo come prepararla per quattro persone, come condirla e daremo anche qualche consiglio bonus.

Scopri le delizie di Isolas.it

Un’idea in più da aggiungere al tuo ricettario personale. Perfetta per essere preparata fin dalla primavera e ottima da essere gustata in piena estate, periodo d’oro per le zucchine fresche e saporite. Assicurati inoltre di usare i migliori ingredienti. La qualità è tutto, perché fa la differenza tra un buon piatto di pasta ed uno eccellente, che sappia stupire anche gli ospiti più esigenti.

Per questo il consiglio è di acquistare direttamente dalla dispensa di Isolas prodotti come olio extravergine di oliva biologico, pasta sarda, pane e vini sardi, in modo da avere la certezza di utilizzare materie prime di elevata qualità. Scegli anche il meglio delle acciughe sott’olio, in modo da dare un sapore esclusivo alla tua ricetta!

Ingredienti per 4 persone:

  • 350g di Tagliatelle
  • 6 filetti di acciuga sott’olio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 zucchine
  • 1 limone biologico
  • olio extravergine di oliva biologico q.b.
  • prezzemolo q.b.

Questa ricetta, si prepara in soli 5 minuti e la cottura richiede solamente 6 minuti. È veramente di facile esecuzione e risulta essere ottima al palato. Vediamo quindi ora come si procede per ottenere il meglio dalla pasta acciughe e zucchine.

Preparazione

  1. Lava le zucchine e sbucciale, levando la parte verde. Falle a pezzettini in modo da creare dei bastoncini lunghi e sottili. Poi mettili da parte in una ciotola.
  2. Metti l’acqua a bollire in una pentola, per cuocere le tagliatelle. Aggiungi il sale e quando l’acqua bolle versa la pasta. In una padella fai un soffritto con l’aglio, le zucchine, le acciughe (da aggiungere quasi alla fine) e un filo d’olio extravergine d’oliva biologico. Fai cuocere le tagliatelle e due minuti prima di scolare la pasta, uniscile al condimento aggiungendo anche il prezzemolo tritato finemente.
  3. Infine, oltre al prezzemolo, dai una spolverata di scorza di limone biologico grattugiata, in modo da rendere più leggero il piatto e insaporirlo allo stesso tempo. Quindi, servi le tagliatelle alle acciughe e zucchine nei piatti da portata.

Consigli e abbinamenti

Se ti piacciono i sapori decisi puoi sostituire le zucchine con una crema al tartufo, magari acquistata già pronta in modo da risparmiare tempo. Quest’ultima infatti si abbina in modo eccellente con il sapore di mare delle acciughe. Inoltre non dimenticare di abbinare la pasta acciughe e zucchine a qualche sfoglia di pane guttiau, che trovi in vendita qui su Isolas.it nella sezione dedicata al pane sardo e ad un buon bicchiere di vino da vitigno a bacca bianca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
×