ITALIA: SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 69,00€!

Isolas logo home

Pasta con Carciofi

pasta con carciofi sardi nella ricetta originale

Pasta con Carciofi ricetta

Il carciofo è una delle produzioni più famose della Sardegna agricola. Viene commercializzato sfuso, a mazzi o confezionato in tutti i mercati italiani. Si tratta di un ortaggio che viene valorizzato in svariate ricette, come appunto la pasta con i carciofi, anche per via delle sue incredibili proprietà organolettiche.

Carciofo Sardo

Se si considera che in Italia vengono prodotti ogni anno circa mezzo milione di tonnellate di carciofi, di cui il 21% provenienti dalla Sardegna, si capisce bene l’importanza di questa produzione per l’agricoltura della Sardegna. Il carciofo sardo è una vera prelibatezza, che viene coltivata in varie aree della Sardegna tra cui il Campidano di Oristano, il Campidano di Cagliari e la bassa valle del Coghinas, tutte zone perfette per la crescita in salute del carciofo.

Preparare la ricetta della pasta con i carciofi, richiede dunque dei buonissimi carciofi sardi, l’olio di oliva extravergine biologico rigorosamente sardo, che trovi in vendita anche online qui su Isolas.it, penne prodotte in Sardegna e pepe nero.

Ricetta Pasta con Carciofi

Ingredienti per 4 persone

Gli ingredienti che ti occorrono per preparare la ricetta della pasta con i carciofi sono:

  • 320g di mezze penne
  • 5/6 carciofi sardi
  • olio extravergine d’oliva biologico q.b.
  • 2 spicchi di aglio
  • prezzemolo q.b.
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.

Come si fa la Pasta con i Carciofi?

Preparazione

Fase 1

Inizia subito la ricetta pulendo i carciofi in modo meticoloso. Elimina le punte e le foglie più dure che fanno da involucro al carciofo, accorciando anche la parte del gambo dell’ortaggio. Fai dunque i carciofi a fettine di medio piccole dimensioni. A parte, aiutandoti con un tagliere, trita il prezzemolo in parti finissime.

Fase 2

Prendi una padella e aggiungici un filo d’olio extravergine di oliva biologico. Aggiungi gli spicchi di aglio interi e fai rosolare. Poi aggiungi anche i carciofi. Lascia cuocere per un minuto. Sala quanto basta e aggiungi un po’ d’acqua (mezzo bicchiere) alla padella in modo che il tutto cuocia per ancora un quarto d’ora, in modo da rendere i carciofi più teneri.

Fase 3

Prendi una pentola, riempila d’acqua per 2/3 e fai bollire l’acqua per la pasta. Una volta che inizia a bollire, sala la pasta q.b. Quindi butta le penne e aspetta che siano cotte al dente.

Fase 4

Scola la pasta e versala nella padella con il soffritto di carciofi. Fai finire la cottura della pasta, per un paio di minuti, nella padella con il condimento in modo che prenda sapore. Infine, se necessario, versa ancora un poco di olio extravergine di oliva biologico e condisci la pasta con parmigiano grattugiato. Impiatta la pasta, creando quattro porzioni. Macina un po’ di pepe nero per insaporire ulteriormente.

Consigli e abbinamenti

Se vuoi dare un tocco ancora più gustoso alla pasta con carciofi, prova a condire nella parte finale della ricetta, con olio al peperoncino biologico. Inoltre, accompagna la pasta ai carciofi con alcune sfoglie di pane guttiau per insaporire ancora di più il pranzo.

Alla pasta con i carciofi puoi abbinare un rosso corposo come il Cannonau, (visita la sezione vini con la scelta dei migliori vini della Sardegna) e finire il pasto con un digestivo come il Mirto di Sardegna o il liquore di Pompia.

  • Pane Guttiau in vendita online del Panificio Battacone
  • olio al peperoncino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
× Chat