Penne al Baffo: ricetta originale
La ricetta delle penne al baffo è un primo particolarmente buono che si prepara in meno di venti minuti e regala un mix di sapori estremamente piacevoli al palato. Saper preparare la ricetta delle penne al baffo, significa saper bilanciare gli ingredienti, seguire le procedure di preparazione in modo scrupoloso e metterci un po’ di creatività finale, per sorprendere anche gli ospiti più esigenti.
Scopri le delizie di Isolas.it
Considera, che per fare le penne al baffo avrai bisogno di panna fresca, passata di pomodoro, un olio d’oliva di alta qualità e …tanta fame! Con la panna fresca e il pomodoro si crea una crema gustosa, si aggiunge un condimento “corposo”, che in base alla variante scelta può essere rappresentato da prosciutto, salsiccia, speck, guanciale, pancetta o lardo a cubetti o tagliato a strisce più o meno fini. Ma vediamo adesso, quali sono esattamente gli ingredienti necessari per preparare una buona ricetta di penne al baffo per 4 persone
Ingredienti
- 300g di penne ruvide
- 300g di panna fresca
- olio extravergine di oliva q.b.
- prezzemolo q.b.
- 100g di guanciale
- 25g di passata di pomodoro
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione
Fase 1
Nella prima fase della ricetta delle penne al baffo trita a pezzi finissimi il prezzemolo e taglia il guanciale a strisce sottili. Fai rosolare il prezzemolo e il guanciale in una padella insieme all’olio extravergine di oliva per qualche minuto. Metti a bollire l’acqua per la pasta in un’apposita pentola. Sala l’acqua nella pentola e butta la pasta non appena arriva a ebollizione.
Fase 2
Successivamente, aggiungi la panna fresca nella padella dove hai posto il guanciale aggiungendo piano piano anche la passata di pomodoro. Lascia cuocere il tutto per una decina di minuti a fuoco basso.
Fase 3
Infine, una volta che le penne hanno completato la cottura, scola la pasta e versala nella padella con il condimento. Mescola la pasta insieme al condimento, a fuoco basso, per pochi attimi. Prepara i piatti e posiziona la pasta impiattandola in base alle porzioni che ognuno preferisce, decorando ogni piatto con il prezzemolo tritato.
Consigli e abbinamenti
Consuma le penne al baffo quando sono ancora ben calde, accompagnate da qualche sfoglia di gustoso pane guttiau o pane carasau. Le penne al baffo si possono abbinare in modo eccellente con un vino rosso Rocca Rubia Carignano del Sulcis, della Cantina Santadi.
Se ti piacciono le nostre ricette, ti consigliamo di andare a scoprire anche quelle per fare la pasta alla carbonara, la pasta acciughe e zucchine e gli spaghetti cacio e pepe.
Crema di Olive Nere 180g – Frantoio Sandro Chisu
6,95€6,50€ Aggiungi al carrelloSavoiardi sardi 500g – Esca Dolciaria (confezione regalo)
9,50€9,20€ Aggiungi al carrelloHelios Isola dei Nuraghi IGT 75cl – Cantina Carboni
18,00€16,50€ Aggiungi al carrelloDolci sardi misti Tradizionali 500g – Esca Dolciaria (confezione regalo)
14,50€13,90€ Aggiungi al carrello