ITALIA: SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA 69,00€!

Isolas logo home

Polenta con Salsiccia al sugo

polenta con salsiccia al sugo: ecco la ricetta facile e veloce da preparare!

Ricetta Polenta al sugo con salsiccia

Inverno. Fuori fa freddo e non vedi l’ora di consumare un pasto caldo ed energetico. La polenta al sugo e salsiccia è quello che viene in mente a tutti i buongustai che amano la polenta, la salsa di pomodoro e le salsicce. Un piatto unico che, a dispetto degli ingredienti, non appesantisce ma dà un senso di sazietà giusto e apprezzabile. Accompagnare la polenta sugo e salsicce con un buon bicchiere di vino rosso e alcune sfoglie di pane carasau o guttiau è la cosiddetta “ciliegina sulla torta” che rende ancora più delizioso questo piatto tipico del periodo invernale.

Passiamo adesso alla fase operativa vedendo quali sono gli ingredienti e le quantità necessarie per preparare una buona polenta con sugo e salsicce per due persone.

Polenta con salsiccia al sugo

Ingredienti per 2 persone

  • 150/200g di salsicce
  • 30g di parmigiano reggiano
  • 1 cipolla
  • rosmarino
  • olio extravergine di oliva biologico q.b.
  • 50 ml di vino bianco
  • 250 ml di passata di pomodoro
  • 500 ml di acqua
  • 125g di farina di mais per polenta
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.

Preparazione sugo con salsiccia

  1. Fai uscire la salsiccia dal budello che la confeziona.
  2. Pulisci le cipolle e il rosmarino e, prima l’uno e poi l’altro, tritali per bene in un tagliere da cucina.
  3. Utilizza una padella per posare le cipolle tritate aggiungendoci un filo d’olio extravergine di oliva biologico, facendo rosolare la cipolla senza bruciarla.
  4. Aumenta leggermente la fiamma e aggiungici la salsiccia, il rosmarino che avevi tritato all’inizio e un pizzico di pepe nero.
  5. Infine versa la passata di pomodoro nella pentola con il condimento e lascia cuocere il sugo per circa 20 minuti a fuoco basso.

Preparazione polenta

Prepara la polenta facendo bollire l’acqua in una pentola, abbastanza capiente. Aggiungere un poco di sale grosso, l’olio extravergine d’oliva e la farina di mais per polenta. Mescola il tutto con una frusta da cucina. Evita che si formino dei grumi di farina di mais, mescolando in continuazione.

  1. Continua la cottura della polenta a fuoco medio, mescolando continuamente il composto all’interno della pentola.
  2. Una volta che la cottura è completata aggiungi il formaggio grattugiato.
  3. Impiatta la polenta sistemandola in due piatti diversi, appiattendola con un cucchiaio, per dargli la forma omogenea e versando il sugo con le salsicce sopra la polenta.

Consigli e abbinamenti

Puoi rendere ancora più gustosa la polenta con le salsicce, aggiungendoci altre scaglie di parmigiano reggiano e condendo la polenta con un filo di olio aromatizzato al peperoncino. Accompagna la polenta al sugo con qualche sfoglia di pane guttiau per rendere irresistibile questa ricetta.

Infine, non dimenticarti di abbinare alla polenta con sugo e salsicce un vino rosso di qualità. Ti consiglio di provare, a tal proposito, il rosso Buio Carignano della Cantina Mesa.

  • fregola sarda, chiamata anche fregula, di grano sardo della Filiera Sardo Sole
  • riso ermes rosso integrale in vendita online
  • Pane Carasau in vaschetta del Panificio Battacone
  • malloreddus sardi di grano sardo in vendita online su Isolas.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
× Chat