🇮🇹 ITALIA: SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 69€

Isolas logo home

Notante Cannonau di Sardegna Doc 75cl – Cantina Mossa

17,50

Notante – Cannonau di Sardegna doc

Cantina Mossa

Tipologia: Vino Rosso

Vitigno: Cannonau

Capacità: 0,75l

Gradazione alcolica: 14,5%

Pagamento sicuro garantito
, ,

Cannonau di Sardegna doc in vendita online

Un’ottima bottiglia di vino Cannonau di Sardegna è l’ideale per accompagnare una cena elegante oppure può essere il regalo perfetto da portare ad una persona speciale. In generale, è un vino che dà ad una cena, ad una festa o ad una celebrazione quel tocco di gusto in più. Esistono vini per ogni occasione e scopo, e ognuno ha le sue caratteristiche uniche. Molti hanno una storia che li contraddistingue e una lavorazione che li rende i migliori. Il Notante, vino rosso della Cantina Mossa, è sicuramente uno di questi.

vino Cannonau di Sardegna della Cantina Mossa

Realizzato a Irgoli, un paese della provincia di Nuoro, da vitigni autoctoni di cannonau, è un vino rosso di grande struttura che richiama i tratti tipici del suo luogo di produzione. Grazie alla sua ricchezza di sentori e al giusto equilibrio dei tannini, mai troppo aggressivi, trova larga applicazione negli abbinamenti con le pietanze della cucina mediterranea. Andiamo a conoscere un po’ la storia di questo vitigno, le caratteristiche del frutto che lo rende un vino eccellente e alcuni consigli per il consumo e l’acquisto.

  • Colore: rosso dai riflessi rubino-violacei molto intensi
  • Olfatto: bouquet di frutti rossi maturi, confettura e macchia mediterranea
  • Gusto: corpo pieno e potente

Cannonau: storia e origini del vitigno sardo

Il Cannonau sardo è il vitigno nero più diffuso sulla nostra isola. La coltivazione di questa qualità di uva avviene in particolar modo nella zona centrale della Sardegna. Questi vigneti occupano circa il 30% del territorio sardo, principalmente nella bellissima provincia di Nuoro. L’uva cannonau non ha origini spagnole come si credeva in passato: dopo attente verifiche, si è potuto confermare che si tratta di un vigneto autoctono della nostra terra. Il suo grappolo ha un colore violaceo e assaggiandolo se ne può notare subito il sentore fruttato, fresco, maturo e speziato. Si può sentire anche un richiamo floreale che ricorda quasi il profumo della rosa. Dopo l’assaggio, ogni acino lascia un piacevole retrogusto amarognolo in bocca. Attraverso quest’uva si produce prevalentemente vino rosato o rosso. Il vino Cannonau di Sardegna è stato definito il vino più antico di tutto il Mediterraneo.

A tavola con un calice di Notante: gli abbinamenti ai piatti

Il Notante si presta perfettamente ad accompagnare grigliate di carne e arrosti sostanziosi. È ideale in particolare al fianco di carni rosse e cacciagione, ma è possibile degustarlo anche insieme a salumi, formaggi piccanti e Pane Guttiau o Pane Carasau. Per godersi appieno il sapore che sprigiona una volta raggiunto il palato si consiglia di servire a una temperatura tra i 16 e i 18 gradi.

Acquista il Notante su Isolas Shop: il vino di nicchia per appassionati

Sappiamo bene che la Sardegna vanta una millenaria tradizione vinicola. Ci propone numerosi vitigni autoctoni, come appunto quelli dell’uva cannonau, e ognuno di essi ci regala vini dal sapore unico. Questa volta, abbiamo deciso di proporti il Notante Cannonau di Sardegna, uno tra i vini rossi sardi più di nicchia. Presenta un colore rosso vivo e assicura un sapore intenso ad ogni sorso. Se ami i vini corposi, non esitare a provare il Notante: ti conquisterà fin dal primo assaggio!

Peso1,25 kg
Torna in alto
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
×