Liquore di Pompia in vendita online
La Pompia è un agrume coltivato da secoli a Siniscola. Presenta un aspetto irregolare e un colore che va dal giallo all’ambrato in piena maturazione. Nonostante non se ne conosca l’origine e non abbia ricevuto un inquadramento tassonomico, la sua coltivazione è tipica del territorio di Siniscola. Dalla sua preziosa scorza, attraverso una ricetta tramandata da generazioni, si ottiene un particolare e gustosissimo liquore e una confettura deliziosa.

Pompia sarda: tra i prodotti tipici sardi più rari
Come già detto, la pompia (chiamata in sardo “sa pompia”) è un agrume coltivato a Siniscola da qualche secolo ed è considerato tra gli agrumi più rari al mondo. La teoria più accreditata sull’inquadramento tassonomico è quella che ritiene questo frutto un ibrido tra limone e cedro anche se altri studiosi lo ritengono un ibrido tra cedro e pompelmo.
La pompia oltre a essere utilizzata per la preparazione di eccellenti creme e liquori viene usata anche per la preparazione di fantastici dolci tipici come “sa pompia intrea” e “s’arantzata” e come pregevole ingrediente di birre artigianali e cocktail.
Emily –
Per caso ho conosciuto Isolas e sono rimasta entusiasta dal liquore che ho scelto! Sicuramente farò un altro ordine. Super puntuale. Stefano eccezionale. Super!!!