Olio Extravergine di Oliva Biologico del Frantoio Sandro Chisu in vendita online
Sant’Andria è l’olio extravergine di oliva Biologico dell’oleificio Sandro Chisu di Orosei ottenuto con le migliori olive biologiche. Rinomato e vincitore di premi prestigiosi, è un olio qualitativamente eccellente, ricchissimo di antiossidanti e sostanze benefiche.
L‘olio extra vergine di oliva biologico è il risultato di tecniche di agricoltura biologica e di coltivazione agricola effettuata solo con metodi naturali. Ad esempio è vietato l’utilizzo di sostanze di sintesi chimica quali insetticidi e diserbanti. Il modello di produzione per ottenere l’olio di oliva biologico deve dunque rispettare alcuni principi fondamentali tra cui:
- Cura e protezione della pianta secondo principi naturali
- Possibilità di impiego di fertilizzanti organici per migliorare il terreno
- Utilizzo di piante locali, resistenti e adattabili al territorio
- Nessuno utilizzo di concimi, insetticidi e diserbanti di origine chimica
Acquistare un olio extravergine di oliva biologico sardo è dunque garanzia di qualità, rispetto per l’ambiente, per le piante e il terreno, consente dunque di gustare un olio sano e genuino di categoria superiore.
Come si produce l’olio di oliva biologico?
Un olio extravergine di oliva per essere considerato biologico deve, come previsto dal regolamento CE 1019-2002, essere ottenuto esclusivamente da olive pressate meccanicamente. Il regolamento UE n.1169/2011 dice infatti che l’ “olio d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici”.
Le fasi di produzione dell’olio extravergine di oliva biologico sono rappresentate da diversi passaggi:
- Raccolta delle olive: le olive, generalmente dalla prima metà di ottobre fino alla fine di dicembre, vengono raccolte a mano o tramite abbacchiatori che scuotono i rami e fanno cadere le olive su apposite reti posizionate sul terreno.
- Trasporto al frantoio: le olive raccolte vengono trasportare presso il frantoio per essere lavorate.
- Pulizia delle olive: le olive vengono pulite dai residui di foglie che possono essere rimasti dalla fase di raccolta delle olive.
- Frangitura e gramolazione: le olive vengono poste nei frangitori per essere frantumate. Il risultato di questo processo è una pasta olearia che tramite apposite pale viene mescolata ogni 20 minuti circa per 40/60 minuti totali.
- Estrazione: a questo punto la pasta olearia entra in una centrifuga dove la sansa e l’acqua vengono separate dall’olio d’oliva. L’olio viene a questo punto chiarificato tramite una centrifuga per essere ancora più pulito.
Proprietà e benefici dell’olio evo biologico
Per garantire il massimo della qualità Isolas ha selezionato l’olio extravergine di oliva biologico dell’azienda sarda “Frantoio Artigiano Sandro Chisu”, una vera eccellenza del settore. Vediamo subito quali sono gli enormi benefici dati dall’utilizzo di un buon olio evo biologico:
- ricchezza di acido oleico e di polifenoli
- proprietà antinfiammatorie
- proprietà antitumorali
- proprietà emollienti
- capacità di contrastare i radicali liberi
- effetti antiossidanti
Viste le tecniche naturali notevolmente migliori di quelle utilizzate per produrre gli oli convenzionali, l’olio extravergine di oliva biologico è una garanzia non solo di sapori unici e naturali ma anche di benefici tangibili sulla salute dell’essere umano e dell’ambiente.
Acquista on-line il miglior olio extravergine di oliva biologico
Per uno stile di vita corretto, costruito su una sana alimentazione, acquista il miglior olio biologico! É disponibile nel nostro store in una elegante bottiglia in vetro da 0,5l.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.