🇮🇹 ITALIA: SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 69€

Isolas logo home

Spaghetti aglio, olio e peperoncino

spaghettata aglio olio e peperoncino ricetta originale

Spaghettata aglio, olio e peperoncino: piatto veloce e gustoso!

Hai fatto tardi la sera rientrando da lavoro o è già arrivata l’ora di pranzo e non trovi nulla di pronto in cucina? Non ti preoccupare, se hai un po’ di ottimi spaghetti e qualche aroma puoi preparare velocemente un primo piatto da leccarsi i baffi!

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono infatti uno dei primi più amati dagli italiani per la sua semplicità di preparazione, gusto scoppiettante e costi bassi.

Scopri le delizie di Isolas.it

Ingredienti per 4 persone

  • 320g spaghetti
  • 3 spicchi di aglio
  • 3 peperoncino
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Per questa ricetta useremo gli spaghetti realizzati con 100% grano sardo provenienti da una filiera esclusiva chiamata “Sardo Sole” di pasta sarda. Un’ottima materia prima è fondamentale perché una ricetta semplice diventi una vera e propria bontà culinaria. Per questo consigliamo l’utilizzo di aglio italiano e un pregiato olio extravergine di oliva. L’olio extravergine di oliva biologico è una specialità proveniente direttamente dal frantoio artigianale sardo di Sandro Chisu.

Preparazione spaghetti aglio, olio e peperoncino

  1. Metti a bollire l’acqua per la pasta e salala a piacere
  2. Butta gli spaghetti e cuocili al dente
  3. Sbuccia l’aglio e togli l’anima (la parte al centro dello spicchio)
  4. A parte, in un’apposita padella non troppo grande, prepara il condimento della pasta facendo scaldare l’olio insieme all’aglio e al peperoncino tagliato a pezzetti
  5. Soffriggi per non più di due minuti senza far bruciare l’aglio
  6. Scola la pasta e versala nella padella
  7. Manteca la pasta in modo da rendere omogeneo il condimento

Una volta eseguiti tutti i passaggi avremo terminato di preparare la nostra spaghettata aglio olio e peperoncino! Servi la pasta e gustala calda magari accompagnata da qualche sfoglia di Pane Carasau. Un ottimo abbinamento è rappresentato da un buon vino bianco come l’Helios delle Cantine Carboni, fermo e leggero, che mette in risalto la semplicità di questo primo e dei suoi aromi: l’olio, l’aglio e il peperoncino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages
×