Ricetta Zeppole sarde
Le zeppole sarde, chiamate anche “zippulas”, sono tra i dolci sardi più amati. Sono facili da preparare e non richiedono molto tempo. Si va infatti dai circa 20 minuti di preparazione delle zeppole fino a ulteriori 20 minuti di cottura. Le “zippulas” possono essere preparate in casa con pochi semplici ingredienti e insaporite con lo zafferano sardo.
Ti potrebbe anche interessare…
Possono essere realizzate in più forme tra cui ciambelle, spirali con semplici utensili da cucina come l’imbuto. Facendo un semplice impasto e utilizzando un imbuto, è possibile ottenere ciambelle soffici buonissime, tipiche della tradizione sarda.
Zeppole sarde sofficissime
Ingredienti per 40 zeppole
- 250ml di latte
- 3 uova fresche
- 4g di lievito di birra
- 1 scorza d’arancia
- 500g di farina sarda
- 1 bustina di zafferano
- 1 scorza di limone
- 800g di olio di semi di arachidi per la frittura
- 100g di zucchero
Preparazione
Una volta che hai la sicurezza di avere tutti gli ingredienti giusti per la ricetta puoi iniziare a preparare le zeppole sarde seguendo le seguenti fasi del procedimento:
- In un apposito contenitore versa la farina setacciata e aggiungi il lievito di birra
- Grattugia per bene le scorze di arancia e limone
- Sbatti le uova
- Aggiungi le uova leggermente sbattute al contenitore con la farina
- Spruzza lo zafferano nell’impasto
- Aggiungi anche le scorze di limone e arancia
- Inizia a mescolare l’impasto e aggiungi piano piano il latte
- Continua per circa 5 minuti fino a che non otterrai un impasto colloso ma idratato
- Versa l’impasto in un’altra ciotola e coprilo con una pellicola trasparente
- Lascia lievitare dentro il forno con la luce accesa fino a quando l’impasto non si sia raddoppiato di volume (circa tre ore)
- Friggi le zeppole in un tegame con olio di semi di arachidi a 170°C
- Crea con le mani umide delle ciambelle usando l’impasto lievitato
- Immergi le ciambelle nell’olio caldo al punto giusto
- Ruota la ciambella per cuocerla assicurandoti che non si deformi
- Tira fuori la zeppola fritta con un apposito utensile (schiumarola) e ponile su un vassoio con della carta assorbente
- Servi le zeppole ben cosparse di zucchero e consumale ancora calde per essere più buone. Puoi conservare le zeppole per circa 24 ore all’interno di un contenitore di vetro.
Zeppole sarde ricetta originale
Se vuoi realizzare delle zeppole sarde ancora più saporite puoi aggiungere all’impasto l’acquavite sarda Filu e ferru per dare un tocco ancora più gustoso a questa semplice ricetta.
Se ti è piaciuta la ricetta, ti invitiamo a scoprire la preparazione di un altro dolce tipico della Sardegna come le pardulas sarde. Ti ricordiamo, inoltre, che è possibile acquistare tanti dolci tipici sardi nel nostro negozio online.
Pane Guttiau 400g – 14 confezioni (5,99 €/conf.) – Battacone
97,89€83,79€ Aggiungi al carrelloRiso Artemide Nero Integrale 500g – I Ferrari
3,90€3,79€ Aggiungi al carrelloPane Guttiau 400g – 27 confezioni (5,59 €/conf.) – Battacone
159,00€150,89€ Aggiungi al carrelloFuntanaliras ORO Vermentino di Gallura DOCG 75cl – Cantina Monti
15,50€14,90€ Aggiungi al carrello